Progetto n. 3: INSIEME PER LE FAMIGLIE VITTIME DEL TERREMOTO
Ente erogatore
Associazione Enea Grilli
Via Luigi Gavioli, 1 – Mirandola 41037
Tel: +39 053521433
Fax: +39 0535 22358
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza
28 febbraio 2014
Ambito
Socio Assistenziale
Soggetti che possono presentare la domanda
FAMIGLIE CON ALMENO UN FIGLIO IN RESIDENZA CON CONTRATTO DI AFFITTO
Oggetto
Contributo economico dedicato a famiglie con figli, in residenza con contratto di affitto in vigore, dove un genitore ha perso il lavoro oppure è in cassa integrazione.
Modalitá di presentazione della domanda
Per presentare la propria richiesta, inviare una mail con tutta la documentazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure presentare direttamente la stessa presso la sede della Associazione.
Allegati:
- Contratto d’affitto
- Documentazione relativa alla cassa integrazione o al licenziamento
Importo massimo finanziabile
€ 100,00 mensili per la durata massima di 6 mesi
Moduli Allegati:
Progetto ADC (Associazione Dottori Commercialisti)
Il progetto, legato al contributo donato da ADC ( Associazione Dottori Commercialisti ), si è compiuto nel mese di maggio.
L’Associazione ha predisposto e donato la cifra di € 1000,00 per ogni orfano di genitore rimasto vittima del terremoto, per un totale di 12.000,00 €.
Ringraziamo pubblicamente ADC per aver scelto la nostra Associazione come tramite per questa generosa iniziativa.
Il progetto legato al contributo erogato dall' ADC (Associazione Dottori Commercialisti) ha comportato l'assegnazione di €uro 1.000 a ciascun figlo di coloro che hanno perso la vita nei terremoti del maggio 2012 in Emilia Romagna.
Al momento sono stati individuati n. 12 tra bambini e adolescenti, in eta' scolastica compresa tra la scuola materna e l'università,
Pertanto, chiunque conoscesse bambini e/o adolescenti che hanno perso un genitore nelle scosse del 20 e 29 maggio 2012 e' pregato di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. segnalandocelo, consentendoci così di verificare se il caso in oggetto rientra fra quelli a cui è già stato predisposto il contributo (per ovvi motivi di riservatezza non pubblichiamo l'elenco).
Progetto n. 1 Bis: INSIEME PER LE FAMIGLIE VITTIME DEL TERREMOTO
Si è concluso il bando INSIEME PER LE FAMIGLIE VITTIME DEL TERREMOTO 1 BIS indetto dall'Associazione Enea Grilli riaperto esclusivamente per il Comune di Novi di Modena.
L'associazione, dopo aver valutato le richieste presentate, ha deliberato il finanziamento per il sostegno scolastico ad 8 ragazzi appartenenti a 5 nuclei famigliari, gravemente colpiti dal sisma.
Questo bando, è sostenuto da una generosa donazione effettuata dai colleghi dell’area commerciale di Carpi di Unicredit.
Anche per questo bando, compatibilmente alla disponibilità dell' Associazione, sarà nostro impegno continuare a sostenere questi ragazzi per gli anni a venire, a fronte del mantenimento del rendimento scolastico come indicato nel bando pubblicato.
Ente erogatore
Associazione Enea Grilli
Via Gavioli 1 – Mirandola 41037
Tel: +39 053521433
Fax: +39 053522358
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza
31 Gennaio 2013
Ambito
Socio Assistenziale
Soggetti che possono presentare la domanda
FAMIGLIE,ovvero nuclei famigliari conviventi con almeno uno studente, residenti in uno dei comuni terremotati
Oggetto
Erogazione di una borsa di studio annuale a sostegno della frequenza di una scuola di qualsiasi ordine e grado (scuola dell’infanzia, elementari, medie, superiori, università)
Modalitá di presentazione della domanda
Per presentare una domande, inviare una mail con tutta la documentazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnarla di persona alla sede legale dell’Associazione, presso RB srl in via Luigi Gavioli 1 - San Giacomo Roncole (Mirandola).
Allegati:
Þ Modelli UNICO o 730 o CUD di ciascun componente della famiglia (obbligatorio)
Þ copia di un documento d’identità o altro documento comprovante la residenza della famiglia in un Comune Terremotato
Þ copia di certificati comprovanti danni subiti da Terremoto
Modalità di assegnazione:
Scaduto il termine per la presentazione della domanda sarà stilata una graduatoria fra tutte le richieste pervenute e saranno assegnati i contributi fino a capienza dell’importo massimo finanziabile
Importo massimo finanziabile
€ 5000 che saranno assegnati per importi differenziati a seconda della scuola frequentata:
- fino a € 300 per la frequenza della scuola dell’infanzia
- fino a € 300 per la frequenza della scuola elementare
- fino € 400 per la frequenza della scuola media
- fino € 600 per la frequenza di un istituto superiore
-fino € 1500 per la frequenza dell’università
Pagina web del bando
http://www.associazioneeneagrilli.org/index.php/attivita
Allegati:
modulistica_Progetto_N_1_Bis_FAMIGLIE.pdf
Progetto n. 2: INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI PER LE VITTIME DEL TERREMOTO
Assegnazioni bando n. 2: INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI PER LE VITTIME DEL TERREMOTO
A seguito di valutazione delle domande di partecipazione al bando proposto, pervenute nel periodo messo a disposizione, l’associazione Enea Grilli ha deliberato il finanziamento dei progetti di 4 Associazioni senza fini di lucro, che andiamo ad elencare di seguito.
ASSOCIAZIONE SAN VINCENZO, di Mirandola
La San Vincenzo di Mirandola, ha da sempre organizzato mercatini per l’auto finanziamento presso la Chiesa del Sacramento a fianco del Duomo di Mirandola, ad oggi crollato e di conseguenza definitivamente inagibile.
Il progetto presentato è quello di aiutare famiglie ben identificate attraverso pasti, vestiario, materiale scolastico, spese alimentari, ecc … particolarmente bisognose ed in difficoltà che hanno subito danni importanti causati dai sisma del 20 e 29 maggio.
COOPERATIVA SOCIALE LA ZERLA, di Mirandola
Il progetto presentato, denominato “Sostegno interiore” è dedicato a persone che hanno difficoltà significative a prendere consapevolezza delle emozioni e dei pensieri riferiti ad eventi traumatici, come il terremoto che la nostra comunità ha subito.
ASSOCIAZIONE LA CA’, di Medolla
A fronte del sisma che ha colpito il nostro territorio, l’associazione LaCà intende offrire a chi ne ha necessità progetti di terapia psicologica in forma gratuita, facendo fronte al pagamento dei professionisti coinvolti.
Particolare riguardo verrà portato per coloro particolarmente colpiti dal terremoto, che hanno perso casa, lavoro o persone care.
GRUPPO SCOUT MIRANDOLA 1, di Mirandola
Il Gruppo scout Mirandola 1, volendo supportare le nuove esigenze della comunità parrocchiale dell
a nostra città, venutesi a creare a seguito del grave sisma, ha recentemente realizzato una casetta di legno nella zona parrocchiale di via Posta.
La costruzione si è resa necessaria al fine di offrire
ai propri associati, in particolare a bambi
ni e ragazzi in età compresa tra gli 8 e i 15 anni, un ambiente ove poter svolgere le proprie attività.
Le attività dei 180 censiti del gruppo, erano, infatti, precedentemente ospitate presso l’oratorio parrocchiale, attualmente inagibile ed in zona rossa.
Ente erogatore
Associazione Enea Grilli
Via Gavioli 1 – Mirandola 41037
Tel: +39 053521433
Fax: +39 053522358
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza
31 dicembre 2012
Ambito
Socio Assistenziale
Soggetti che possono presentare la domanda
ENTI NON COMMERCIALI
Oggetto
Sostenere un progetto specifico di ricostruzione materiale e/o psicologica e/o sociale post terremoto
Modalitá di presentazione della domanda
Per presentare una domande, inviare una mail con tutta la documentazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnarla di persona alla sede legale dell’Associazione, presso RB srl in via Luigi Gavioli 1 - San Giacomo Roncole (Mirandola).
Documenti OBBLIGATORI da allegare
- PROGETTO indicante l’utilizzo che l’Ente propone del contributo eventualmente erogato dall’Associazione, che dovrà essere strettamente correlato al Terremoto e ai danni fisici, materiali o anche esclusivamente psicologici, da questo causati all’attività dell’Ente o su soggetti collegati all’Ente beneficiario
- eventuali certificati comprovanti danni subiti dal Terremoto (dall’Ente o dai soggetti collegati che l’Ente intende aiutare) OVE PRESENTI
- descrizione degli effetti, non soltanto economici, che il Terremoto ha originato sull’Ente e soprattutto sui soggetti di cui l’Ente si occupa nella sua missione di sussidiarietà
- Bilancio dell'Ente dell’ultimo anno
- Statuto dell’Ente
- Breve descrizione dell’Ente e della sua attività
Importo massimo del contributo erogabile
Fino a 5.000 euro per progetto
Pagina web del bando
http://www.associazioneeneagrilli.org/index.php/attivita
Allegati:
Progetto n. 1: INSIEME PER LE FAMIGLIE VITTIME DEL TERREMOTO
L'associazione, dopo aver valutato le richieste presentate, ha deliberato il finanziamento per il sostegno scolastico a 12 ragazzi appartenenti a 5 nuclei famigliari, gravemente colpiti dal sisma.
Compatibilmente alla disponibilità dell' Associazione, sarà ns impegno continuare a sostenere questi ragazzi anche per gli anni a venire, a fronte del mantenimento del rendimento scolastico come indicato nel bando pubblicato.
Ente erogatore
Associazione Enea Grilli
Via Gavioli 1 – Mirandola 41037
Tel: +39 053521433
Fax: +39 053522358
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza
Ambito
Socio Assistenziale
Soggetti che possono presentare la domanda
FAMIGLIE,ovvero nuclei famigliari conviventi con almeno uno studente, residenti in uno dei comuni terremotati
Oggetto
Erogazione di una borsa di studio annuale a sostegno della frequenza di una scuola di qualsiasi ordine e grado (scuola dell’infanzia, elementari, medie, superiori, università)
Modalitá di presentazione della domanda
Per presentare una domande, inviare una mail con tutta la documentazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnarla di persona alla sede legale dell’Associazione, presso RB srl in via Luigi Gavioli 1 - San Giacomo Roncole (Mirandola).
Allegati:
Þ Modelli UNICO o 730 o CUD di ciascun componente della famiglia (obbligatorio)
Þ copia di un documento d’identità o altro documento comprovante la residenza della famiglia in un Comune Terremotato
Þ copia di certificati comprovanti danni subiti da Terremoto
Modalità di assegnazione:
Scaduto il termine per la presentazione della domanda sarà stilata una graduatoria fra tutte le richieste pervenute e saranno assegnati i contributi fino a capienza dell’importo massimo finanziabile
Importo massimo finanziabile
€ 5000 che saranno assegnati per importi differenziati a seconda della scuola frequentata:
- fino a € 300 per la frequenza della scuola dell’infanzia
- fino a € 300 per la frequenza della scuola elementare
- fino € 400 per la frequenza della scuola media
- fino € 600 per la frequenza di un istituto superiore
-fino € 1500 per la frequenza dell’università
Pagina web del bando
http://www.associazioneeneagrilli.org/index.php/attivita
Allegati:
modulistica_Progetto_N_1_FAMIGLIE.pdf